Fenesta verde è nata 15 gennaio del nel 1948.
Artefici della nascita furono Andrea e Luisa (detta Luigella, nonni materni delle chef Laura e Luisa); desiderosi di creare un piacevole luogo di accoglienza per le persone che venivano da lontano per il florido mercato ortofrutticolo di Giugliano, facendo quindi dei piatti chè valorizzassero i prodotti territoriali ristrutturarono così la loro casa per trasformarla in una piccola trattoria nel centro storico di Giugliano a pochi passi dal santuario dell'Annunziata e decisero di chiamarla"Fenesta verde" dal colore delle finestre che davano sulla strada. Nonno Andrea era un tipo tosto faceva la spesa al mercato scartando qua è là i prodotti che non gli piacevano ,mentre nonna Luigella cucinava i primi piatti e secondi con una incredibile passione.
Era il dopoguerra e la gente gente si fermava a pranzo, facendosi guidare dalle "finestre verdi" al piano terra dell'abitazione.
Leggendo nel sorriso orgoglioso di Luisa e Laura Iodice,terza generazione di donne e governatrici della cucina familiare (prima di loro anche mamma Angela, in linea di successione ), si scopre che non è cambiato molto da quel lontano 1948; è come ,quella persistenza odorosa della minestra maritata, della salsiccia secca, di pancetta capocollo e dei mezzanelli la radiati continuasse ancora. Del resto è così quando si dice "i sapori antichi", qui hai la certezza di non averli perduti.
Qui ma dove? Nel cuore di Giugliano ,in una non-città compiuta e un non-paese definito, con esigenze metropolitane e qualche abitudine da contrada,su un territorio sconfinato come una provincia,che aspira ad essere Provincia a sè, perché la gente è tanta, quasi centomila, e non sente l'appartenenza alle propaggini di Napoli e campi Flegrei.
Giovanni e Luisa
da sinistra: Paolo, Luisa, Laura, Antonietta, Antonio
Il nostro staff ad eccellenze campane